mercoledì 28 giugno 2017 > français > English
SPIP è un sistema di pubblicazione per Internet. Si tratta di un insieme di file, installati nello spazio web del vostro provider, che vi permettono di utilizzare un certo numero di automatismi: gestire un sito a più mani, impaginare i vostri articoli senza dover scrivere del codice HTML, modificare facilmente la struttura del vostro sito... Con lo stesso programma che serve a visitare un sito (Chrome, Firefox, Edge, Safari...), SPIP permette di costruire e di aggiornare un sito grazie a un’interfaccia di semplice utilizzo.
Esistono altri sistemi di pubblicazione, ciascuno con le sue specificità. SPIP è più flessibile ed è orientato verso la creazione di un sito strutturato come un magazine: cioè con delle rubriche e delle sotto-rubriche (e via dicendo), nelle quali vengono inseriti articoli e notizie brevi che possono essere completati da forum di discussione.
SPIP è un software libero distribuito sotto Licenza Pubblica Generale GNU (GNU General Public License o GPL). Le richieste hardware e software di SPIP sono ragionevoli e si possono trovare anche presso alcuni provider gratuiti - o, in estrema sintesi: PHP + MySQL.
gestire un sito web tipo magazine, cioè composto principalmente di articoli e di brevi inserite in una struttura di rubriche nidificate le une nelle altre. Per maggiori dettagli vedi l’elenco completo delle caratteristiche di SPIP.
tenere interamente separati e distribuire tra diverse persone tre tipi di compiti: la composizione grafica, i contributi redazionali attraverso la proposta di articoli e di brevi e la gestione editoriale del sito (compito che comprende l’organizzazione delle rubriche, la convalida degli articoli proposti...).
liberare il webmaster e tutti i partecipanti alla vita del sito da una serie di aspetti problematici della pubblicazione sul web, come le conoscenze tecniche da acquisire in tempi troppo lunghi. L’installazione di SPIP avviene per mezzo di un’interfaccia semplice e graduale, al termine della quale è possibile cominciare a creare rubriche e articoli.
SPIP è distribuito gratuitamente - Scaricare SPIP
Anonymous Server |
Tor |
Socks5 |
Hostname |
Port |
SSL |
CyberGuerrilla | 9050 | 6dvj6v5imhny3anf.onion | 6697 |
L’uso di Tor è finalizzato a proteggere la privacy degli utenti, la loro libertà e la possibilità di condurre delle comunicazioni confidenziali senza che vengano monitorate.
Aiutaci a mettere in sicurezza le tue comunicazioni. Come possiamo ricordare dalla nostra adolescenza, e come molte di noi possono vedere nella loro esperienza con le nuove (...)
FemAnonFatal fa parte della galassia di Anonymous. Non c’è quartier generale, né leader, né portavoce. La missione è chiara: lottare fianco a fianco per una società paritaria, (...)
Il Fascita Italiano Matteo Salvini Hackerato da LulzSecITA. Salvini, vuoi diventare il premier della Nazione, ma a causa della tua incompetenza, nemmeno gli iscritti al tuo (...)
#OpNuke - Salve cittadini noi siamo Anonymous, In un mondo dove la violenza, soprusi, e quant’altro sono al ordine del giorno, manca solo che i nostri governi ci distruggano (...)
Completa la libertà di Internet con la privacy e la sicurezza online crittografate Leggi di più Chiudi